Filtri

Il Sistema CPT


SISTEMA CPT banner sito web CPT02

Il Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) si occupa di misurare e analizzare le entrate e le spese pubbliche a livello regionale. I dati provengono dai bilanci dei soggetti pubblici e delle società partecipate che rientrano nel perimetro di osservazione dei CPT, ovvero il Settore Pubblico Allargato (SPA).

Il conto, che viene prodotto con riferimento annuale, rappresenta l’ammontare effettivo, incassato e speso, su ciascun territorio regionale considerato. La serie storica completa è disponibile on line dal 2000 ad oggi.

Il modello organizzativo del Sistema CPT si fonda su una struttura a rete, con una Unità Tecnica Centrale, che risiede presso l’Agenzia per la coesione territoriale, e 21 Nuclei regionali costituiti presso ciascuna Regione e Provincia Autonoma. La presenza capillare sul territorio garantisce una elevata qualità del processo di rilevazione del dato.

La struttura di coordinamento operativo e metodologico del Sistema CPT

Le unità di rilevazione territoriale che compongono il Sistema CPT

Sintesi dell’impianto metodologico su cui si fonda il sistema di rilevazione dei dati CPT e Guida metodologica

Il meccanismo di finanziamento premiale che supporta il Sistema CPT

 

Link utili

Infografica pubblicazioni CPT

Infografica Sistema CPT