#SISPRINT in tour. Al via l’iniziativa di presentazione dei Report di analisi economica per progettare gli interventi di sviluppo

9 Ottobre 2018 -
News
Se la Lombardia è la regione con la quota più elevata di imprese a partecipazione estera, il Friuli Venezia Giulia spicca per propensione alle esportazioni. La maggior densità imprenditoriale si trova in Molise mentre le Marche hanno la quota più alta di imprese manifatturiere. Sono alcuni dei primati che emergono dalla fotografia scattata da Agenzia per la coesione territoriale e Unioncamere sulle Regioni italiane, contenute nei 21 report realizzati nell’ambito del progetto SISPRINT.
E proprio i Report regionali offriranno i dati di contesto di #SISPRINT IN TOUR, l’iniziativa itinerante, realizzata in collaborazione con le Camere di commercio, che si propone di attivare un dialogo stabile e un confronto tra amministrazioni pubbliche, imprese, Università e componenti sociali sui temi dello sviluppo territoriale, per fare emergere le reali esigenze delle imprese e qualificare la progettualità per lo sviluppo.
E proprio i Report regionali offriranno i dati di contesto di #SISPRINT IN TOUR, l’iniziativa itinerante, realizzata in collaborazione con le Camere di commercio, che si propone di attivare un dialogo stabile e un confronto tra amministrazioni pubbliche, imprese, Università e componenti sociali sui temi dello sviluppo territoriale, per fare emergere le reali esigenze delle imprese e qualificare la progettualità per lo sviluppo.
#SISPRINT IN TOUR si articola in 17 tappe, la prima delle quali sarà Trento (10 ottobre). Seguiranno gli appuntamenti di Cosenza e L’Aquila (15 ottobre), Bari e Bolzano (16 ottobre), Campobasso (22 ottobre), Trieste (23 ottobre), Aosta (25 ottobre), Torino (29 ottobre), Ancona (26 novembre). Ulteriori appuntamenti si terranno a Bologna, Cagliari, Genova, Potenza, Salerno, Roma, Venezia.
L’iniziativa rientra tra le azioni previste nell’ambito del progetto SISPRINT, Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, di cui Unioncamere è il soggetto beneficiario.
L’iniziativa rientra tra le azioni previste nell’ambito del progetto SISPRINT, Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, di cui Unioncamere è il soggetto beneficiario.
- Comunicare le Politiche di Coesione
- Homepage Comunicazione
- Brochure Agenzia (IT)
- Brochure Agenzia (EN)
- News Istituzionali
- News dai Programmi
- Eventi
- Campagne di comunicazione
- Gallery Foto e Video
- Comunicati dell’Agenzia
- FAQ (Frequently Asked Questions)
- Glossario e Acronimi
- Pubblicazioni
- Bacheca Social
- Le Storie
- Link utili
News Istituzionali Correlate
20 Novembre 2023
News
Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza: tuteliamo il nostro futuro.
9 Novembre 2023
News
Condividi