Filtri

I progetti dell’Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea per l’emergenza COVID: online il primo Report CTE


27 Maggio 2020 -
News

Le risorse e i progetti della Cooperazione Territoriale Europea (CTE) per contribuire alla gestione dell’emergenza COVID 19.

Un report dell’Agenzia “racconta” 106 progetti di cooperazione che hanno sviluppato percorsi e soluzioni da utilizzare nella fase di risposta immediata all’emergenza e, successivamente, nel medio termine.

L’obiettivo del Report è quello di condividere numeri ed esempi al fine di moltiplicare la capacità del mondo della CTE di cooperare per condividere soluzioni utili alla collettività.

Il Report CTE sui progetti per l’emergenza COVID è il primo di una serie di approfondimenti che saranno pubblicati per fare conoscere i risultati della cooperazione in diversi ambiti tematici, nell’ambito delle celebrazioni per i 30 anni dell’Obiettivo CTE (detto anche Interreg). L’Agenzia ha avviato una campagna di comunicazione per diffondere e valorizzare il notevole patrimonio rappresentato dai 19 Programmi CTE ai quali l’Italia partecipa e dai relativi progetti di cooperazione.

La lista dei progetti inclusi nel Report non è esaustiva ma punta a valorizzare le potenzialità che i programmi Interreg hanno espresso e possono esprimere non solo in termini di risposta immediata all’emergenza sanitaria ma anche per accompagnare da subito la ripresa del nostro Paese, agendo sulla resilienza, la riattivazione e la re-immaginazione in chiave post-COVID.

 

Approfondimenti

SCARICA IL REPORT (ITAENG)

La Cooperazione Territoriale Europea  (sezione sul sito dell’Agenzia)

La campagna di comunicazione #CTE2019