Rapporto Pendolaria 2019: situazione e scenari del trasporto ferroviario in Italia

E’ stato presentato il 3 febbraio u.s. a Palermo “Pendolaria 2019” il rapporto annuale di Legambiente sul trasporto ferroviario in Italia, un incontro in cui si è parlato di casi di successo e criticità e sono stati approfonditi i risultati prodotti dagli investimenti.
I trasporti sono l’unico settore che in Italia ha visto crescere le emissioni dal 1990 ad oggi. Per riuscire a ridurre le emissioni di CO2 fissati dall’Unione europea al 2030 e al 2050 – in cui dovrà essere raggiunta la totale decarbonizzazione – è necessario accelerare il cambiamento della mobilità in Italia con politiche più incisive.
Tra le priorità per il rilancio del trasporto ferroviario Legambiente indica:
- Più treni sulla rete ferroviaria
- Priorità agli investimenti infrastrutturali nelle città
- Un piano per muoversi al Sud in treno
All’incontro di presentazione del rapporto è intervenuto, tra gli altri, il Ministro per il Sud e la coesione territoriale Giuseppe Provenzano.
“A dieci anni dal primo Frecciarossa, l’Italia si scopre più moderna, ma anche più divisa. Accanto ai successi dell’Alta velocità abbiamo assistito a un progressivo scadimento delle infrastrutture locali e regionali. Non solo nella rete, ma nell’offerta e nell’accesso ai servizi si consolidano le disuguaglianze. Bisogna ammodernare e velocizzare la rete, ma a volte basta un treno in più per migliorare la vita dei pendolari, per spezzare l’isolamento dei cittadini che è la prima ragione di spopolamento e abbandono. Anche di questo abbiamo parlato ieri, sui Nebrodi, a proposito di aree interne. Un incontro di lavoro, con decine di amministratori, utile alla definizione del PianoSud. La mobilità pubblica sostenibile è un asse centrale del Green Deal italiano ed europeo, su questo impegniamo la nuova programmazione. Le risorse ci sono, concentriamoci sull’attuazione, assicurando trasparenza e legalità. Ma soprattutto garantiamo l’avviamento del servizio perché, come ci dice Pendolaria, anche al Sud, è l’offerta che crea la domanda.”
Guarda l’intervista del Ministro su TGR Sicilia, edizione del 3 febbraio 2020 ore 14:00 minuto 6:12
Documenti
Link utili
- Comunicare le Politiche di Coesione
- Homepage Comunicazione
- Brochure Agenzia (IT)
- Brochure Agenzia (EN)
- News Istituzionali
- News dai Programmi
- Eventi
- Campagne di comunicazione
- Gallery Foto e Video
- Comunicati dell’Agenzia
- FAQ (Frequently Asked Questions)
- Glossario e Acronimi
- Pubblicazioni
- Bacheca Social
- Le Storie
- Link utili
Condividi