Filtri

Quinta presidenza della Spagna al Consiglio dell’UE


11 Luglio 2023 -
News

E’ all’insegna del motto “Europa, più vicina” che la Spagna ha assunto  dal 1° luglio 2023 la sua quinta presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Obiettivi qualificanti della presidenza saranno la reindustrializzazione dell’UE, l’avanzamento della transizione ecologica, la giustizia sociale ed economica e il rafforzamento dell’unità europea.

“L’Europa sta iniziando a emergere agli occhi del mondo come uno spazio sicuro e amichevole, che ha tutti gli ingredienti necessari per guidare l’economia del futuro”, ha  affermato  il Presidente del Governo spagnolo Pedro Sanchez.

Nel corso del semestre, che terminerà il 31 dicembre, la Presidenza spagnola ha annunciato che si adopererà   per portare a termine un gran numero di dossier amministrativi aperti nel settore della sanità, della riforma del mercato dell’elettricità, della revisione delle regole di governance fiscale, della digitalizzazione responsabile e di una maggiore diffusione delle energie rinnovabili.

Nel suo discorso di presentazione delle priorità del 15 giugno, il Presidente del Governo spagnolo ha spiegato che tutte le priorità individuate sono allineate con le principali preoccupazioni e richieste dei cittadini spagnoli ed europei.

Con l’obiettivo di reindustrializzare l’UE e garantire l’Autonomia Strategica Aperta, la Presidenza spagnola lavorerà per attrarre nuove imprese e posti di lavoro sul territorio europeo, in un contesto di cambiamenti geopolitici, tecnologici e ambientali che rappresentano un’opportunità per ridurre l’eccessiva dipendenza da Paesi terzi in settori quali l’energia, la salute, le tecnologie digitali e l’alimentazione. Inoltre, sarà progettata una strategia comune per garantire la sicurezza economica e la leadership globale dell’UE entro il 2030.

Per il semestre di Presidenza del Consiglio dell’UE, la Spagna ha adottato un Piano di sostenibilità, in linea con l’Agenda 2030, che comprende sei impegni da tenere in considerazione nei diversi incontri e riunioni che si terranno.

I primi tre sono la promozione del trasporto sostenibile e delle basse emissioni; l’uso razionale delle risorse energetiche; i servizi di ristorazione sostenibile, sana e locale.

Gli altri tre contemplano la riduzione dei rifiuti per favorire l’economia circolare; l’impegno per l’inclusione, l’uguaglianza e l’accessibilità universale; la trasparenza e la pubblicità del piano stesso.

La presidenza della Spagna è commemorata anche con il conio di una moneta di due euro, già in circolazione dal 15 giugno, che ne riporta il logo.