Contrasto alla povertà educativa – Accedi ai finanziamenti
Dalle ore 12:00:00 del 12 novembre 2020 decorrono i termini per la presentazione delle domande di selezione delle proposte, per la concessione di contributi per il contrasto alla povertà educativa, a valere sulle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00:00 del 1° febbraio 2021, compilando correttamente ed integralmente la modulistica prevista dall’Avviso ed utilizzando esclusivamente il portale: https://bandi.agenziacoesione.gov.it/login
***
AGGIORNAMENTO 27 GENNAIO 2021
Si richiama l’attenzione dei Soggetti proponenti con riguardo ai termini di scadenza degli Avvisi per il Contrasto alla povertà educativa. Si ricorda che la presentazione della domanda di partecipazione dovrà avvenire, con le modalità previste dagli Avvisi, entro e non oltre le ore 12:00’:00’’ del giorno 01/02/2021. Decorso tale termine di scadenza non sarà più possibile presentare alcuna domanda di partecipazione. Si invitano pertanto gli enti proponenti a rispettare i termini di scadenza, poiché la ricezione dei progetti in tempo utile rimane ad esclusivo rischio del Soggetto proponente.
AGGIORNAMENTO 31 DICEMBRE 2020
Dal giorno 2 gennaio e fino al giorno 11 gennaio 2021, a causa di improrogabili attività di manutenzione, non sarà consentito l’accesso alla piattaforma per la presentazione delle domande per il bando Contrasto alla povertà educativa.
***
NOTA BENE: Eventuali richieste di chiarimenti o quesiti relativi agli avvisi pubblici per la presentazione di progetti per il contrasto alla povertà educativa, da finanziare nelle regioni del Mezzogiorno, Lombardia e Veneto, oppure informazioni relative alla procedura informatica per la presentazione della proposta progettuale sulla piattaforma https://bandi.agenziacoesione.gov.it/login dovranno pervenire esclusivamente via e-mail al seguente indirizzo: terzosettore@agenziacoesione.gov.it.
Al fine di consentire un pronto riscontro a tutte le richieste di chiarimenti e informazioni, si prega di indicare nell’oggetto “richiesta informazioni procedura informatica” ovvero “altre richieste di chiarimento” a seconda che la richiesta riguardi chiarimenti relativi alla procedura informatica oppure quesiti relativi agli avvisi e ai suoi allegati, o, infine, indicare nell’oggetto ambedue le richieste nel caso in cui le informazioni riguardino entrambe. Ciò al fine di poter indirizzare e riscontrare tempestivamente le richieste attraverso i servizi di supporto dedicati.
Le richieste di chiarimento e le relative risposte verranno pubblicate, a beneficio di tutti i potenziali proponenti, con cadenza periodica in apposita sezione dedicata alle FAQ.
Le richieste di chiarimento potranno essere inviate entro e non oltre 10 giorni dalla data di scadenza dei termini per la presentazione delle proposte progettuali.
Responsabile del procedimento è il Dott. Vincenzo Bruni.
***
VAI ALLE FAQ (aggiornamento del 26 gennaio 2021)
VAI ALLE FAQ DELLA PROCEDURA INFORMATICA (aggiornamento del 27 gennaio 2021)
***
PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI – REGIONI DEL MEZZOGIORNO
(Aggiornamento termine presentazione proposte al 1° Febbraio 2021 ore 12:00′:00”)
PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI – REGIONI LOMBARDIA E VENETO
(Aggiornamento termine presentazione proposte al 1° febbraio 2021 ore 12:00′:00”)
- Comunicare le Politiche di Coesione
- Homepage Comunicazione
- Brochure Agenzia (IT)
- Brochure Agenzia (EN)
- News Istituzionali
- News dai Programmi
- Eventi
- Campagne di comunicazione
- Gallery Foto e Video
- Comunicati dell’Agenzia
- FAQ (Frequently Asked Questions)
- Glossario e Acronimi
- Pubblicazioni
- Bacheca Social
- Le Storie
- Link utili
Condividi