Oltre 2 miliardi di euro per interventi di edilizia scolastica: presentato il Rapporto 2018 della Task Force

2 miliardi e 100 milioni di euro stanziati complessivamente per gli interventi di edilizia scolastica che hanno riguardato 1547 enti locali. Nel corso di oltre 2000 sopralluoghi, sono stati presidiati e monitorati 2.533 progetti.
Questi i dati del Rapporto sulle attività e sui risultati della Task Force Edilizia Scolastica aggiornati al 31 dicembre 2018 presentati durante la riunione del Comitato tecnico paritetico che si è svolto mercoledì 10 aprile presso la sede dell’Agenzia.
Il Comitato è previsto dall’art. 5 del Protocollo d’Intesa per l’Edilizia Scolastica ed è finalizzato ad accelerare l’attuazione degli interventi di edilizia scolastica mediante il presidio degli stessi e l’affiancamento agli Enti beneficiari da parte della Task Force Edilizia Scolastica (TFES), sottoscritto il 21 giugno 2016 tra l’Agenzia, il Ministero dell’istruzione università e ricerca (MIUR), il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) e le Regioni aderenti alla TFES.
Durante i lavori, ai quali ha partecipato il Direttore generale dell’Agenzia, sono state formalizzate le adesioni al protocollo d’Intesa di due nuove Regioni, il Molise e il Veneto, che si aggiungono alle altre 15 in cui la TFES è già operativa: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria.
Il Comitato ha approvato, inoltre, gli elenchi di interventi di edilizia scolastica da presidiare in ciascuna Regione e la proposta di attività seminariali e di disseminazione delle conoscenze.
La Task Force Edilizia Scolastica è un progetto supportato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Leggi il Rapporto attività e risultati Task Force Edilizia Scolastica al 31 dicembre 2018
Link utili
News Istituzionali Correlate
Contrasto alla povertà educativa: scaduto il 1° febbraio il termine per la presentazione...
Sono 648 le candidature pervenute all’Avviso dell’Agenzia per la coesione territoriale dedicato…
Condividi