Direzione Investigativa Antimafia: relazione semestrale 2019 sull’attività svolta e sui risultati conseguiti

La relazione sull’attività svolta e i risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA) relativa al periodo luglio – dicembre 2019, presentata dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese al Parlamento lo scorso mese di luglio, approfondisce le caratteristiche, le articolazioni, le evoluzioni e i nuovi assetti della criminalità organizzata e delle mafie tradizionali in tutte le sue espressioni sul territorio nazionale.
Attenzione particolare è dedicata ai reati ambientali, in preoccupante estensione e aumento, che coinvolgono trasversalmente interessi diversificati. Dalle indagini emerge, infatti, il tentativo delle mafie “di acquisire gli appalti per il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani” e quelli per le “attività di bonifica dei siti”.
Fenomeno altrettanto preoccupante, trattato nel documento, è la ”paralisi economica” determinata dall’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, cui è stato riservato un intero capitolo, anche se fuori dal semestre in esame. Nel periodo intermedio tra la stesura e la pubblicazione del documento è stata vissuta, infatti, la più grande emergenza sanitaria globale che ha impattato su un sistema economico nazionale già in difficoltà, evento straordinario e non trascurabile sul piano sociale ed economico e per questo inserito nella relazione, dalla quale emerge come sia necessario gestire adeguatamente la fase di ripresa per evitare che possa rappresentare un’ulteriore opportunità di espansione dell’economia criminale.
Approfondimenti:
Direzione Investigativa Antimafia – relazioni semestrali
Direzione Investigativa Antimafia – relazione II semestre 2019
- Comunicare le Politiche di Coesione
- Homepage Comunicazione
- Brochure Agenzia (IT)
- Brochure Agenzia (EN)
- News Istituzionali
- News dai Programmi
- Eventi
- Campagne di comunicazione
- Gallery Foto e Video
- Comunicati dell’Agenzia
- FAQ (Frequently Asked Questions)
- Glossario e Acronimi
- Pubblicazioni
- Bacheca Social
- Le Storie
- Link utili
Condividi