Filtri

Assemblea generale delle Nazioni Unite


25 Settembre 2023 -
News

Si è svolta a New York, dal 18 al 22 settembre u.s., la 78esima edizione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite (United Nations General Assembly,#UNGA78), l’appuntamento annuale dell’Organo Plenario delle Nazioni Unite che ha visto i rappresentanti dei 193 Stati Membri riuniti per discutere di questioni internazionali in linea con la Carta delle Nazioni Unite.

Ogni anno il Consiglio adotta le priorità dell’UE nel contesto delle Nazioni Unite e dell’Assemblea generale dell’ONU, che guidano i lavori dell’UE nell’anno a venire. Le priorità generali fino a settembre 2024 sono:

  • accelerare l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile
  • rafforzare la governance globale in linea con le proposte del segretario generale delle Nazioni Unite sull'”agenda comune”
  • costruire partenariati globali

Gli impegni dell’Ue al summit di New York, come indicato nel comunicato stampa del 15 settembre, hanno visto il coinvolgimento della Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, del Presidente del Consiglio europeo Charles Michel, dell’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell e di altri Commissari europei.

La Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella prima giornata del summit per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, ha pronunciato un discorso in rappresentanza dell’Unione europea sul tema degli aiuti ai Paesi in via di sviluppo per l’attuazione dell’Agenda ONU 2030, definita “la nostra tabella di marcia generale per raggiungere lo sviluppo sostenibile e superare le molteplici crisi che stiamo affrontando”.

Consapevoli che il pieno conseguimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda è a rischio, Von der Leyen ha ricordato l’impegno degli Stati membri dell’Ue e le ulteriori azioni che dovranno essere realizzate per la piena e tempestiva attuazione dell’Agenda 2030, attraverso anche il rafforzamento della governance globale e la creazione di partenariati globali, la necessità di una riforma delle banche multilaterali di sviluppo, il supporto dell’Ue nella creazione dei green bond nazionali, l’iniziativa europea Global Gateway (300 miliardi di euro, in cinque anni, per la transizione verde e digitale, per gli investimenti nell’educazione e nella salute nei Paesi in via di sviluppo, utilizzando in parte risorse pubbliche, riducendo il rischio finanziario d’investimento privato nei Paesi in via di sviluppo), accogliendo la proposta di piano del Segretario generale “SDG stimulus”.

A nome dell’UE, nell’ambito del dibattito generale, è intervenuto il Presidente del Consiglio europeo, Charles Michel.

Tra i numerosi i temi, il Presidente ha parlato dell’impegno dell’Europa a favore di un mondo multipolare e del sostegno dell’Europa nella Guerra della Russia contro l’Ucraina. Ha affrontato il tema della prevenzione, preparazione e risposta alle pandemie, con un invito a portare a termine, entro maggio 2024, i negoziati in sede di Organizzazione mondiale della sanità. Il Presidente ha parlato, inoltre, dell’importanza di riforma del sistema finanziario, della necessità di renderlo più efficace e più equo verso i Paesi in via di sviluppo, e di una conseguente riforma delle banche multilaterali di sviluppo.

Altro tema centrale, quello relativo ai cambiamenti climatici, che riprende la disamina dei 17 obiettivi dell’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile, per perseguire l’obiettivo di rendere l’Europa climaticamente neutra, dunque a impatto zero, entro il 2050.

In rappresentanza dell’Italia, di fronte all’Assemblea generale, è intervenuto anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha posto l’attenzione su alcuni dei temi che l’Italia porrà al centro della sua Presidenza del G7 nel 2024, le stesse questioni e sfide che investono la responsabilità delle Nazioni Unite.

Per maggiori approfondimenti:

Assemblea generale 2023

Priorità dell’Europa alla 78esima assemblea generale dell’Onu

Rappresentanza Permanente d’Italia ONU

Consiglio europeo – Consiglio dell’Unione europea

Intervento del Presidente Meloni alla 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite

L’impegno dell’Europa per gli SDGs alla 78esima assemblea generale dell’Onu – ASVIS

WebTV delle Nazioni Unite


ENGLISH VERSION