9 maggio 2019: festa dell’Europa

“L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto.”
Ricorre domani, 9 maggio, la celebrazione della festa dell’Europa, in ricordo della storica dichiarazione dell’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman (1950) che viene considerata l’atto di nascita di quella che oggi è l’Unione europea: un’idea di una nuova forma di cooperazione politica che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee.
Numerose attività ed eventi sono organizzati dalle istituzioni europee e dagli uffici locali della Commissione europea e del Parlamento europeo, e nel resto del mondo, per mostrare cosa fa concretamente l’Europa per i cittadini e per favorire lo sviluppo dei territori. Il tema di quest’anno riguarda le scelte per il futuro dell’Europa: dal 23 al 26 maggio p.v. si terranno infatti le elezioni europee, un’occasione importante in cui ai cittadini è data la possibilità di esprimersi su chi dovrà prendere decisioni che influiscono sulla vita di tutti i giorni.
Presso i locali del CDE dell’Agenzia per la coesione territoriale, saranno disponibili tutti i materiali e le informazioni utili sulla politica di coesione e sull’avanzamento dei Programmi Operativi Regionali e Nazionali.
Approfondimenti:
– testo integrale della dichiarazione di Robert Schuman (9 maggio 1950)
– iniziative organizzate dai Centri di informazione EDIC e Centri di Documentazione Europea
– iniziative in tutte le istituzioni dell’Ue
- Comunicare le Politiche di Coesione
- Homepage Comunicazione
- Brochure Agenzia (IT)
- Brochure Agenzia (EN)
- News Istituzionali
- News dai Programmi
- Eventi
- Campagne di comunicazione
- Gallery Foto e Video
- Comunicati dell’Agenzia
- FAQ (Frequently Asked Questions)
- Glossario e Acronimi
- Pubblicazioni
- Bacheca Social
- Le Storie
- Link utili
Condividi