Filtri

19 agosto – Giornata mondiale dell’aiuto umanitario.


18 Agosto 2021 -
News

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2009 con la Risoluzione A/RES/63/139 ha dichiarato il 19 agosto Giornata mondiale dell’aiuto umanitario in ricordo del drammatico attentato compiuto nel 2003 a Bagdad e costato la vita a 22 operatori umanitari tra cui il rappresentante speciale delle Nazioni Unite in Iraq. I temi della Giornata si intrecciano fortemente con gli obiettivi dell’Agenda 2030 con particolare riferimento all’adozione di misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le sue conseguenze, alla lotta alla povertà e alla promozione di società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile.

Le più alte istituzioni dell’Unione europea hanno voluto sottolineare l’importanza della ricorrenza con le dichiarazioni dell’Alto Rappresentante dell’Ue per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza/Vicepresidente della Commissione europea, Josep Borrell e del Commissario UE per la Gestione delle crisi Janez Lenarčič: “In vista della Giornata mondiale dell’aiuto umanitario 2021, rendiamo omaggio a tutti gli operatori umanitari che salvano vite umane e aiutano i più vulnerabili nelle crisi globali.

Il fermo impegno e gli sforzi costanti del personale umanitario e medico che ogni giorno, spesso in condizioni difficili, si dedica ad alleviare le sofferenze di milioni di persone bisognose sono stati ancora più straordinari dall’inizio della pandemia di coronavirus. Tuttavia, il virus non è la minaccia più grave cui sono esposti. Purtroppo, nel 2020, 108 operatori umanitari hanno perso la vita e 125 sono stati rapiti. Nel 2021 sono stati finora perpetrati 105 gravi attacchi contro operatori umanitari.…salvare vite umane non dovrebbe mai costare la vita; gli operatori umanitari non possono essere un bersaglio. Elogiamo il loro coraggio e la loro dedizione ed esprimiamo la nostra solidarietà alle famiglie, agli amici e ai colleghi di coloro che hanno perso la vita aiutando gli altri.”

Come ha affermato Antonio Guterres, Segretario generale dell’Onu, la campagna per la Giornata mondiale dell’aiuto umanitario di quest’anno “si concentra sulla crisi climatica, che minaccia le case, i mezzi di sussistenza e la vita di alcune delle persone più povere del mondo”. Il segretario generale invita, poi, a iscriversi a #TheHumanRace, contribuendo a inviare “un messaggio ai leader globali perché l’azione per il clima non può lasciare indietro nessuno. L’emergenza climatica è una gara che stiamo perdendo. Ma è una gara che possiamo e dobbiamo vincere”.