Filtri

Raccolta delle progettualità faro finanziate dalla Cooperazione Territoriale Europea nel 2014-2020


27 Maggio 2021 -
News

La raccolta delle progettualità faro (nella accezione sia di progetti singoli che cluster di progetti categorizzati attraverso attività di capitalizzazione), ovvero di maggiore impatto territoriale, nasce dalla volontà di strutturare e rafforzare il contributo CTE alle politiche di sviluppo territoriale e dalla difficoltà riscontrata nel reperire informazioni sui risultati dei progetti finanziati nel periodo 2014-2020.

L’ Agenzia per la coesione territoriale (Ufficio 6 APS) insieme con il Dipartimento per le Politiche di Coesione hanno iniziato un percorso per raccogliere le informazioni riguardanti i risultati dei progetti sui territori e il loro impatto. Sia le AdG dei programmi che i Segretariati Congiunti (o i NCP delegati da AdG estera) potranno compilare un form inserendo tutte le informazioni relative ai progetti e ai loro impatti sui territori.

Attraverso questa proposta di monitoraggio della performance dei progetti/cluster più significativi sulla base dei risultati raggiunti, messa a punto dall’Agenzia per la coesione territoriale in raccordo con il Dipartimento per le politiche di coesione, le Autorità di Gestione, i Segretariati Congiunti e la stessa Agenzia potranno contribuire ad un maggiore comprensione del potenziale della CTE rispetto ad altre fonti di finanziamento delle politiche di sviluppo locale.

Form da compilare

Vai alla sezione Cooperazione Territoriale Europea