Filtri

L’Abruzzo che spende i fondi europei. L’Agenzia alla 2a tappa del viaggio nei cantieri  


11 Febbraio 2020 -
News

Un viaggio nei cantieri per raccontare le buone pratiche di spesa dei fondi europei. L’Agenzia ha partecipato alla seconda tappa del tour lo scorso 7 febbraio a Miglianico (Chieti) in Abruzzo.
Oggetto della visita un edificio scolastico efficientato con i fondi dell’Asse IV del Programma Operativo Regionale Fesr Abruzzo 2014-2020.

Il progetto attuato nella scuola dell’infanzia “Donna Giulia di Bene”  ha previsto l’installazione di:

  • valvole termostatiche
  • un sistema di ventilazione meccanica, che rinnova e purifica completamente l’aria all’interno dei locali ogni due ore, senza dispendio di energia,
  • un produttore di acqua calda sanitaria a pompa di calore
  • un impianto fotovoltaico.

Gli interventi sono stati realizzati dopo la posa del cappotto termico e dell’adeguamento sismico e hanno permesso un risparmio di 700 mila euro all’anno di spesa energetica (pari a 10 milioni di kWh all’anno) e una riduzione di 3,5 milioni di kg di CO2. Questi lavori di efficientamento, quindi, hanno garantito un miglior confort nella scuola a vantaggio della didattica e dell’apprendimento.

viaggio nei cantieri

Un momento della conferenza

targa Miglianico

Miglianico (Abruzzo)