La Regione Calabria entra nel Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027

La nuova edizione del Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027, l’iniziativa bilaterale di cooperazione transfrontaliera che ha come obiettivo principale la definizione di una strategia di crescita tra i due Paesi, apre le sue porte alla Regione Calabria.
Un traguardo importante e strategico frutto di una lunga attività di negoziazione iniziata nel 2018 e che ha permesso di mostrare alla Commissione Europea, all’Agenzia per la coesione territoriale, alle Regioni partecipanti e al Governo Centrale l’importante aderenza dei territori calabresi, per le loro peculiarità geo-politiche, a questo tipo di Programma.
L’ostacolo del limite transfrontaliero marittimo di 150km tra i territori di Calabria e Grecia è stato superato proprio grazie alla rilevanza del legame tra le due culture, fortemente testimoniato dalle presenze grecaniche nella Regione.
Forte di questo risultato, la Regione Calabria ha avanzato la proposta di partecipazione anche ad un altro programma strategico di cooperazione transfrontaliera, quello Italia – Albania – Montenegro, per il quale è stata richiesta la candidatura e avviato il processo di negoziazione.
L’adesione al Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 va ad aggiungersi ad altri importanti progetti di cooperazione in corso come Eni CBC Med – Greenland e Interreg MED – Best MED, anch’essi segno di una continua attenzione ai contributi strategici per l’innovazione e la crescita in chiave transfrontaliera della Regione Calabria.
Per maggiori informazioni:
- Comunicare le Politiche di Coesione
- Homepage Comunicazione
- Brochure Agenzia (IT)
- Brochure Agenzia (EN)
- News Istituzionali
- News dai Programmi
- Eventi
- Campagne di comunicazione
- Gallery Foto e Video
- Comunicati dell’Agenzia
- FAQ (Frequently Asked Questions)
- Glossario e Acronimi
- Pubblicazioni
- Bacheca Social
- Le Storie
- Link utili
Condividi