Filtri

Festival delle buone pratiche URBACT: imparare il cambiamento dalla cooperazione territoriale


8 Settembre 2021 -
News
Le soluzioni e i risultati sviluppati nell’ambito delle reti di trasferimento del principale programma europeo sullo sviluppo urbano sostenibile saranno presentate dall’8 al 10 settembre a Bari nella terza edizione del Festival delle Buone Pratiche URBACT.
L’evento si inserisce nell’ambito del Festival di Architettura di Bari BiARCH2021 e punta a condividere con un pubblico di esperti, funzionari pubblici, architetti e cittadini attivi il valore aggiunto delle esperienze condotte grazie allo scambio tra realtà urbane italiane ed europee negli ultimi anni. Allo stesso tempo, il Festival URBACT intende portare al centro dell’attenzione del dibattito sul futuro delle città temi e approcci innovativi che stanno emergendo nell’ambito del programma e costituiscono la base per la definizione di una politica urbana nazionale dal basso, nonché della nuova programmazione 2021-2027.
La tre giorni di evento si articolerà attraverso sessioni svolte in luoghi-simbolo della città e dei suoi percorsi di rigenerazione urbana , attraverso un format dinamico che punta a coniugare i temi al centro delle reti URBACT con i luoghi di Bari in cui vengono raccontati e con i temi del BiARCH 2021, promuovendo interazione tra i partecipanti e riscoperta dei temi al centro del dibattito urbano locale, nazionale ed europeo.
Per saperne di più
9 SETTEMBRE
Le città delle soluzioni per il rilancio dell’Italia e dell’Europa
Rigenerazione urbana e Riuso degli spazi pubblici – Le buone pratiche di URBACT
Innovazione e Competitività economica – Le buone pratiche di URBACT
Governance e Innovazione pubblica- Le buone pratiche di URBACT
10 SETTEMBRE
Ambiente e Alimentazione sostenibile – Le buone pratiche di URBACT
Partecipazione civica e Associazionismo – Le buone pratiche di URBACT
Inclusione sociale e Integrazione – Le buone pratiche di URBACT