Fesr Regione Lombardia, entra nel vivo la sperimentazione per strade 100 per cento riciclabili

Asfalto ecologico, sostenibile e riciclabile. E’ questo l’obiettivo di ECOPAVE, progetto di ricerca finanziato con fondi POR FESR dall’Assessorato per la Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione della Regione Lombardia e affidato ad una filiera di aziende lombarde.
Il contributo riconosciuto è di oltre 3 milioni e 100 mila euro, su un valore complessivo del progetto di 6.456.500 euro.
Come si realizza un asfalto sostenibile? Grazie a degli additivi che si legano alla miscela dell’asfalto e ne migliorano le caratteristiche. Ne esistono già diverse tipologie, ognuna destinata al miglioramento di prestazioni specifiche: antighiaccio, rigeneranti, antismog e “antibuche”, ma l’additivo al grafene ora in sperimentazione è assolutamente innovativo.
Tanto che la sperimentazione avviata lo scorso anno ha portato alla registrazione di brevetto internazionale, Gipave, da parte dell’azienda Iterchimica, capofila del progetto ECOPAVE, che promette di rendere l’asfalto più resistente ai carichi, agli sbalzi di temperatura e ne allunga la vita dai 7 anni, durata media dei normali manti stradali, a 14. Inoltre la miscela di bitume è riciclabile al 100%, quindi nelle operazioni di manutenzione il materiale fresato potrà essere riutilizzato per la nuova asfaltatura.
I risultati dei test fin qui condotti sono stati molto positivi. Si prevede un incremento del 250% della resistenza dell’asfalto. Alte anche le percentuali di recupero dei materiali: il 30-40%. Si riduce così lo smaltimento in discarica del materiale di scarto, l’estrazione di altra pietra dalle cave da ridurre in ghiaia per la produzione dell’asfalto e l’uso di bitume di primo utilizzo.
A novembre è iniziata la seconda fase di sperimentazione con la realizzazione, degli ultimi due strati, della pavimentazione stradale di un chilometro nella Strada Provinciale Ardeatina a Roma. Attualmente questo tratto di strada viene costantemente monitorato, i risultati ufficiali si avranno nei prossimi mesi.
- Comunicare le Politiche di Coesione
- Homepage Comunicazione
- Brochure Agenzia (IT)
- Brochure Agenzia (EN)
- News Istituzionali
- News dai Programmi
- Eventi
- Campagne di comunicazione
- Gallery Foto e Video
- Comunicati dell’Agenzia
- FAQ (Frequently Asked Questions)
- Glossario e Acronimi
- Pubblicazioni
- Bacheca Social
- Le Storie
- Link utili
Condividi