CIS ferroviario Salerno – Reggio Calabria

CIS ferroviario Salerno – Reggio Calabria
(Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2020)
Il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Salerno – Reggio Calabria ha l’obiettivo di potenziare e velocizzare il traffico della direttrice ferroviaria Salerno – Reggio Calabria, parte integrante del Corridoio scandinavo-meridionale della Rete Trans-Europea di Trasporto, e di ridurre i tempi di percorrenza sia del corridoio tirrenico che di quello ionico.
L’opera, che verrà attivata per fasi entro il 2026, consentirà una movimentazione più efficace ed efficiente di passeggeri e merci, migliorando i collegamenti con gli aeroporti della Regione Calabria ed il più grande porto del Sud Italia, quello di Gioia Tauro.
Il Contratto è stato sottoscritto il 18 dicembre 2012 dal Ministro per la Coesione Territoriale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Basilicata, la Regione Campania, la Regione Calabria, Ferrovie dello Stato e Rete Ferroviaria Italiana.
Nel corso del Comitato di Attuazione e Sorveglianza del 28 luglio 2020 le parti hanno approvato un aggiornamento del Contratto.
Il costo complessivo è passato dagli iniziali 504 a 738 milioni di euro, di cui disponibili 718 milioni, finanziati da risorse nazionali e comunitarie.

Esempio di intervento attivato: Metaponto-Sibari – Bivio di S. Antonello
Il CIS si articola in 5 interventi:
Asse ferroviario Salerno-Reggio Calabria
- Velocizzazione Battipaglia-Paola-Reggio Calabria (ID 623)
- Velocizzazione principali linee: upgrading (ID 829)
- Velocizzazione principali linee – interventi accessori (ID 830)
Linea Lamezia-Catanzaro Lido-Sibari
- Potenziamento infrastrutturale e tecnologico Lamezia Terme-Catanzaro- Sibari (ID 975)
Trasversale ferroviaria Taranto-Sibari-Reggio Calabria
- Metaponto-Sibari-bivio S. Antonello (ID 714)
Approfondimenti
Monitoraggio degli interventi
Relazioni annuali
Contratto
All. 1 – dotazione finanziaria (aggiornamento: 23 luglio 2020)
Allegati 2, 3 e 4 in aggiornamento
Contatti
Area Progetti e Strumenti – Ufficio 7. Promozione di progetti e programmi sperimentali
Dirigente: Dott.ssa Carla Cosentino
Tel: 06 9651 7779
carla.cosentino@agenziacoesione.gov.it