Ispettorato generale per i rapporti finanziari con l’Unione europea o Gestore unico delle risorse (IGRUE)
L’ispettorato generale per i rapporti finanziari con l’Unione europea (IGRUE) gestisce il Fondo di rotazione per l’attuazione delle politiche nazionali, istituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato (legge n. 183 del 1987).
L’IGRUE svolge tale attività attraverso conti correnti separati di tesoreria: uno relativo alle risorse dei fondi strutturali provenienti dall’Unione europea, l’altro relativo alla quota di cofinanziamento nazionale degli stessi fondi.
Con le disposizioni introdotte dalla legge di stabilità 2015, l’Ispettorato generale per i rapporti con l’Unione Europea diventa l’unico centro contabile di gestione di tutte le risorse per le politiche di coesione: fondi strutturali 2007-2013 (finanziamento UE e cofinanziamento nazionale), Piano di Azione Coesione (risorse stralciate cofinanziamento 2007-2013), fondi strutturali 2014-2020 (finanziamento UE e cofinanziamento nazionale), interventi complementari (risorse stralciate cofinanziamento 2014-2020), Fondo Sviluppo e Coesione.
Condividi