La coesione
“Kohesio”: online gli open data dei progetti finanziati dalla politica di coesione
Kohesio è la nuova piattaforma presentata dalla Commissione europea nel corso dell’ottava edizione del Cohesion Forum, realizzata in stretta cooperazione con le autorità di gestione nazionali e regionali che gestiscono i programmi operativi e gli interventi, e con i portali nazionali che pubblicano open data sui progetti in attuazione.

8° Rapporto sulla coesione
Il rapporto illustra i principali cambiamenti a livello di disparità territoriali nel corso del decennio passato e il modo in cui le politiche hanno influenzato tali disparità.

Monitoraggio delle politiche di coesione
Report della Ragioneria Generale dello Stato con dati aggiornati al 31 ottobre 2021

Politica di coesione: i dati sull’attuazione del primo semestre 2021
La Commissione europea ha pubblicato i dati finanziari sull’attuazione della politica di coesione relativi alla prima metà del 2021. I dati, suddivisi per Paese e Programma, sono consultabili sulla piattaforma dati aperti dei fondi SIE#ESIFopendata

Cohesion Magazine, online il quarto numero dedicato al tema dell’inclusione sociale
Nessuno deve restare indietro. Questo è l’obiettivo fondamentale dell’inclusione sociale, il tema a cui abbiamo dedicato il quarto numero di Cohesion Magazine.

Cohesion Magazine: online il nuovo numero dedicato all’Anno europeo delle Ferrovie e alle buone pratiche di comunicazione dei fondi europei
Cohesion è una testata giornalistica. E’ un ulteriore passo in avanti nella realizzazione del progetto editoriale avviato lo scorso mese di marzo dall’Agenzia per la coesione territoriale e una grande opportunità per continuare con la costruzione di un nuovo storytelling delle politiche di coesione. Nei mesi scorsi nuovi compagni di viaggio hanno iniziato a collaborare con entusiasmo alla redazione diffusa del nostro magazine, che rappresenta la squadra migliore per gestire e superare le sfide dei prossimi mesi.

Cohesion Magazine: online il primo numero del magazine dedicato alle politiche di coesione
Dall'emergenza Covid alla programmazione 2021-2027: le nuove sfide della politica di coesione
Siti web per la coesione: una sezione dedicata all’Agenzia online sul sito della Ministra per il Sud Mara Carfagna
La sezione è dedicata al primo numero di Cohesion Magazine e ai dati della spesa certificata dei Programmi Operativi Regionali e Nazionali

La politica di coesione per il futuro dell'Europa
Il video della Commissione europea dedicato alla Programmazione 2021-2027
Le risorse della politica di coesione per preparare la ripresa dopo l’emergenza sanitaria. Dalla riprogrammazione disponibili 10,4 miliardi
Sono questi i risultati dell’azione di governance strategica messa in atto negli ultimi mesi dal Ministro per il Sud e la coesione territoriale, grazie al lavoro preparatorio che il Dipartimento delle Politiche di coesione, l’Agenzia per la coesione territoriale e le Autorità di gestione hanno condotto. Il Ministro Giuseppe Provenzano ha sottoscritto un accordo con i Ministri gestori di fondi europei e accordi con le singole Regioni, per massimizzare le risorse europee da utilizzare per l’emergenza

L'avanzamento dei Programmi Operativi Nazionali e dei Programmi Operativi Regionali
La sezione "Dati sull'attuazione" per seguire gli aggiornamenti della spesa certificata dei Fondi europei

Programmi Operativi Regionali e Nazionali 2014-2020
I Programmi Operativi PO sono documenti che declinano, per settori e territori, le priorità strategiche che lo Stato membro ha manifestato all'interno del Quadro di riferimento strategico nazionale (QSN). Suddivisi in Programmi Operativi Nazionali (PON), Programmi Operativi Regionali (POR), usufruiscono delle risorse di uno o più Fondi strutturali, delineanti gli obiettivi specifici all'interno di assi prioritari, su base pluriennale. Entra nella sezione per navigare nelle mappe interattive e scoprire la distribuzione dei finanziamenti sul territorio.

#CoesioneInCorso
A che punto siamo con la spesa dei Fondi Europei? #CoesioneInCorso - Il futuro dell'Italia un progetto dopo l'altro
Le politiche di coesione in Italia

Le politiche di coesione
Prosegue il percorso di definizione dell’Accordo di Partenariato 2021-2027. Il 17 gennaio 2022 il Dipartimento per le politiche di coesione ha trasmesso formalmente alla Commissione europea la proposta di Accordo di Partenariato italiana
Programmi Operativi
Strumenti e programmi
L'Accordo di Partenariato stabilisce, per ciascuno Stato membro dell'UE, il quadro strategico della programmazione nazionale relativa al periodo 2014-2020 dei fondi SIE.
PON Governance
È il principale strumento di rafforzamento e innovazione della PA. Con oltre 780 milioni di euro in dotazione, è rivolto alle PA, con particolare attenzione alle regioni meno sviluppate.
PON Metro
È un programma per lo sviluppo sostenibile delle Città Metropolitane italiane, con una dotazione di 892 mln di euro, di cui circa 90 per le città del Sud e 40 per quelle del Centro Nord.
Regolamentazione
Fonti normative
Regolamenti, Regolamenti delegati, Regolamenti di esecuzione, Decisioni di esecuzione, IPA CBC e Legislazione relativa, Altri atti legislativi utili.
Accordo di Partenariato
L’Accordo di Partenariato è un documento predisposto da ogni Stato membro che definisce strategia e priorità di tale Stato nonché le modalità d'impiego efficace ed efficiente dei fondi SIE.
Controlli
La Programmazione 2014-2020 è fortemente incentrata sui risultati e richiede un apporto più incisivo dei sistemi di gestione e controllo al fine di garantire la sana gestione finanziaria.
Condividi