Filtri

Settimana Europea dello Sport: giovani, inclusione, uguaglianza e stile di vita sano


da 23 Settembre 2022 a 30 Settembre 2022 -
Eventi
-

Europa

La Settimana Europea dello Sport, European Week of Sport, in programma ogni anno dal 23 al 30 settembre, è un’iniziativa lanciata dalla Commissione europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi, il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità europea.

L’obiettivo della Settimana Europea dello Sport è quello di riuscire, attraverso lo sport, a riunire individui di tutte le generazioni in un senso unico di comunità, costruire resilienza e contribuire alla felicità e al benessere della persona.

Giovani, inclusione, uguaglianza e stile di vita sano sono gli obiettivi della settima edizione della Settimana Europea dello Sport, la cui cerimonia di apertura si è svolta a Praga, in occasione del semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione europea in carico alla Repubblica Ceca.

Nel corso dell’edizione di quest’anno, che coincide con le celebrazioni dell’Anno europeo dei giovani, si è voluta focalizzare l’attenzione sull’importanza di dare prospettive positive per un futuro migliore e nuove opportunità ai giovani. Lo sport e l’attività fisica rappresentano da sempre vettori di inclusione nelle comunità nonché  un valore fondamentale dell’iniziativa.

Lo sport e l’attività fisica, inoltre, contribuiscono al raggiungimento di uno stile di vita più sano, i cui benefici non riguardano solo la salute fisica ma anche il benessere mentale.

In occasione della Settimana Europea dello Sport torna anche la campagna HealthyLifestyle4All dell’UE, a cura della Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, il cui obiettivo è quello di incoraggiare a mantenere uno stile di vita sano, promuovendo l’invecchiamento attivo, l’inclusione e la coesione sociale.

Inoltre, in occasione del lancio della Settimana europea dello sport 2022  è stato rinnovato l’accordo di cooperazione sottoscritto lo scorso anno tra la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), basato sui temi della buona governance dello sport, sostenibilità, inclusione e lotta al doping e volto a valorizzare obiettivi e risultati dei progetti finanziati con i fondi europei che vedono la FIGC in qualità di capofila. La collaborazione tra la Rappresentanza e la FIGC include anche l’attività di formazione/azione nelle scuole per la promozione dello sport e degli stili di vita sani.

La Settimana Europea dello Sport è un’iniziativa coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri in qualità di ente di coordinamento nazionale e la Società Sport e Salute Spa ne cura la sua attuazione.

#BEACTIVE

Per saperne di più sulle attività in programma e su come partecipare alla Settimana Europea dello Sport:

Canali web e social del Dipartimento per lo Sport (FacebookInstagram e Twitter)

Sport e Salute

Video gallery

Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Dipartimento per lo Sport

Anno europeo dei giovani

Settimana europea dello sport Edizione 2021 


Eventi Correlati

22 Marzo 2023 - 22 Marzo 2023
Giornata mondiale
Eventi
Giornata mondiale dell’acqua
7 Febbraio 2023 - 7 Febbraio 2023
Roma
Eventi
Politiche di coesione Ue: il ruolo delle città.
28 Novembre 2022 - 28 Novembre 2022
Roma
Eventi
Rapporto SVIMEZ 2022. L’economia e la società del Mezzogiorno
22 Novembre 2022 - 24 Novembre 2022
Bergamo
Eventi
Assemblea Annuale ANCI: la voce del Paese
16 Novembre 2022 - 18 Novembre 2022
Evora (Portogallo)
Eventi
16- 18 novembre: III meeting della rete INFORM EU. La comunicazione strategica dei fondi e...