Filtri

Settimana europea delle regioni e delle città


da 10 Ottobre 2022 a 13 Ottobre 2022 -
Eventi
-

Europa

“Nuove sfide per la coesione dell’Europa” è il tema della Settimana europea delle regioni e delle città (#EURegionsWeek), il più grande evento annuale riservato alla politica di coesione, in programma a Bruxelles dal 10 al 13 ottobre 2022.

La manifestazione nasce nel 2003, quando il Comitato europeo delle regioni – l’Assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell’UE – invita le rappresentanze locali e regionali presso l’Unione europea presenti a Bruxelles ad “aprire tutte insieme le loro porte” ai visitatori nel quadro di un’iniziativa comune (Open Days). Nel corso degli anni l’iniziativa si è trasformata in un importante appuntamento annuale che coinvolge la Commissione europea e altri soggetti interessati. Nel 2016 l’evento è stato poi ribattezzato come la “Settimana europea delle regioni e delle città.”

L’edizione di quest’anno è dedicata ai temi della duplice transizione verde e digitale, della coesione territoriale e dell’emancipazione dei giovani, con una particolare attenzione al ruolo che riveste la politica di coesione per una ripresa sostenibile dell’Europa in quanto strumento più efficace di solidarietà in risposta alle emergenze e alle conseguenze delle crisi.

Per seguire gli eventi online e visitare gli stand virtuali tematici è possibile registrarsi alla piattaforma di comunicazione e networking dedicata, che riunisce regioni e città di tutta Europa, tra cui politici, amministratori, esperti e accademici.

Iscriviti alla Settimana europea delle regioni e delle città

Nell’ambito della manifestazione, il prossimo 11 ottobre 2022 dalle 14.30 alle 16.00, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ed Anci presentano il workshop “Multilevel governance for urban sustainable development strategies” Nop Metro Plus and Urbact Network ONLINE ( 11WS22447). Per seguire il workshop online in programma, un’occasione per conoscere il Pon Metro Plus e città Medie Sud e le prospettive di integrazione e sinergia con i programmi di  innovazione rivolti alle città – URBACT e Iniziativa Urbana Europea, è necessario registrarsi a questo link da cui si riceveranno indicazioni per accedere e selezionare l’appuntamento di proprio interesse.

La Settimana europea delle regioni e delle città è organizzata congiuntamente dal Comitato europeo delle regioni (CdR) e dalla direzione generale Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea.

#EURegionsWeek

Per maggiori informazioni:

il sito web della Settimana europea delle regioni e delle città

il sito web del Comitato europeo delle Regioni

EURegionsWeek2022, il Pon Metro Plus e Città medie Sud si presenta tra politiche di innovazione tecnologica, transizione ecologica ed energetica, innovazione sociale

Settimana Europea delle Regioni e delle Città: insieme per la ripresa – edizione 2021


Eventi Correlati

22 Marzo 2023 - 22 Marzo 2023
Giornata mondiale
Eventi
Giornata mondiale dell’acqua
7 Febbraio 2023 - 7 Febbraio 2023
Roma
Eventi
Politiche di coesione Ue: il ruolo delle città.
28 Novembre 2022 - 28 Novembre 2022
Roma
Eventi
Rapporto SVIMEZ 2022. L’economia e la società del Mezzogiorno
22 Novembre 2022 - 24 Novembre 2022
Bergamo
Eventi
Assemblea Annuale ANCI: la voce del Paese
16 Novembre 2022 - 18 Novembre 2022
Evora (Portogallo)
Eventi
16- 18 novembre: III meeting della rete INFORM EU. La comunicazione strategica dei fondi e...