Filtri

Lavoro Agile per il futuro della PA: l’Agenzia aderisce al progetto


da 13 Dicembre 2018 a 13 Dicembre 2018 -
Eventi
-

Roma, Agenzia coesione territoriale

Il 13 dicembre 2018 l’Agenzia per la coesione territoriale aderirà alla Prima Giornata di Lavoro Agile di Roma organizzata dal Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per gli interventi in materia di parità e pari opportunità – della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del Progetto Lavoro Agile per il futuro della PA, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

In occasione della Giornata, saranno ben 
10.897 i lavoratori e le lavoratrici, appartenenti alle 49 amministrazioni pubbliche ed alle 28 imprese aderenti, che a Roma svolgeranno la loro attività in modalità agile. Alcune di queste amministrazioni pubbliche ed imprese, oltre a 6 coworking, hanno anche messo a disposizione complessivamente 237 postazioni di coworking in tutta l’area metropolitana. Gli smartworker che necessitano di un luogo di lavoro confortevole, attrezzato e più vicino alla propria abitazione possono prenotare autonomamente una postazione cliccando qui 
 
L’Agenzia ospiterà uno dei 28 punti informativi disseminati nel territorio cittadino presso PA e imprese aderenti, in cui si potranno avere informazioni sulle opportunità offerte dal lavoro agile. In particolare, presso la Biblioteca è prevista alle ore 11 la presenza di un esperto/a del team Lavoro Agile che risponderà ai quesiti degli interessati.
 
Centrale nel programma della Prima Giornata del Lavoro Agile di Roma è il convegno che si terrà dalle ore 9:30 alla Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra. Nell’ambito del convegno, istituzioni, imprese e lavoratori si confronteranno sull’attuazione del lavoro agile e sulle strategie migliori per raggiungere i risultati auspicati. Tavole rotonde, dibattiti e testimonianze accompagneranno gli ospiti lungo un percorso di approfondimento pensato per illustrare come sta cambiando e come può ancora cambiare il mondo del lavoro pubblico.
Sarà possibile seguire il convegno anche in diretta streaming dall’home page del sito www.amministrazioneagile.it
 
L’innovazione che si intende ottenere passa attraverso un grande cambiamento, prima di tutto culturale. Per questo la campagna “Più Agile, meglio per tutti” utilizza molti e diversi canali (un nuovo sito web, uno spot radio e video, la pubblicità sui mezzi di trasporto, nei luoghi dei pendolari, sui siti di informazione) e cerca di sollecitare l’opinione pubblica ad una riflessione sui benefici che i lavoratori, le lavoratrici e l’intera cittadinanza possono ottenere da una PA più moderna e flessibile.
 
È, inoltre, possibile seguire il progetto dagli account dedicati sui social network, e condividere i relativi post in merito alla Prima Giornata del Lavoro Agile di Roma
  • Facebook “Lavoro agile per il futuro della PA”
  • Twitter @lavoroagilePA 
  • LinkedIn “Lavoro agile per il futuro della PA”

Prenota la tua postazione


Eventi Correlati

22 Marzo 2023 - 22 Marzo 2023
Giornata mondiale
Eventi
Giornata mondiale dell’acqua
7 Febbraio 2023 - 7 Febbraio 2023
Roma
Eventi
Politiche di coesione Ue: il ruolo delle città.
28 Novembre 2022 - 28 Novembre 2022
Roma
Eventi
Rapporto SVIMEZ 2022. L’economia e la società del Mezzogiorno
22 Novembre 2022 - 24 Novembre 2022
Bergamo
Eventi
Assemblea Annuale ANCI: la voce del Paese
16 Novembre 2022 - 18 Novembre 2022
Evora (Portogallo)
Eventi
16- 18 novembre: III meeting della rete INFORM EU. La comunicazione strategica dei fondi e...