Filtri

Patrimonio culturale: TUTTI inclusi. Al via le Giornate europee del Patrimonio 2021


da 25 Settembre 2021 a 26 Settembre 2021 -
Eventi
-

Europa

Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”: è questo lo slogan scelto per l’edizione 2021 dell’iniziativa Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la manifestazione culturale partecipativa più seguita d’Europa promossa congiuntamente dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea.

L’edizione 2021 delle Giornate europee del patrimonio, avviata il 2 settembre, durerà circa due mesi con l’organizzazione di oltre 70.000 eventi culturali nei 50 Stati firmatari della Convenzione culturale europea.

Dopo oltre un anno di pandemia si riparte dalla cultura, con le Giornate Europee del Patrimonio e iniziative volte a stimolare una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, che includa ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità. L’edizione di quest’anno sarà dedicata alla promozione di un patrimonio inclusivo e diversificato per incoraggiare la partecipazione alla cultura, rendere gli eventi più accessibili, eliminando barriere per le persone con disabilità fisiche o sensoriali, promuovendo migliori collegamenti ferroviari per le persone con mobilità ridotta.

L’iniziativa rappresenta un’occasione per mostrare, favorire la scoperta e incoraggiare l’apprezzamento della diversità di valori e tradizioni, stili architettonici e opere d’arte che costituiscono un ricco e prezioso patrimonio comune europeo, anche dei luoghi meno noti d’Europa.

Alcuni degli eventi organizzati in Italia, nel corso del 25 e 26 settembre, prevedono la possibilità di visitare castelli o ammirare collezioni di terracotta, ma anche ascoltare letture dantesche, percorrere itinerari in bicicletta: sono infatti previste visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”. Inoltre, sabato sera sono previste aperture straordinarie dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge).

Numerosi contenuti culturali saranno disponibili anche sui canali social di museitaliani e EHDays per consentire l’accesso virtuale a tutti i cittadini in Europa, anche con iniziative transfrontaliere volte a promuovere diversità e inclusione.

 

Approfondimenti

Gli appuntamenti delle Giornate Europee del Patrimonio 2021 saranno pubblicati sul sito del MiC (eventi diurni e aperture serali), sul sito europeo degli European Heritage Days e sui canali istituzionali dei singoli istituti.

Ministero della Cultura – MIC

European Heritage Days

Consiglio d’Europa: Le Giornate Europee del Patrimonio 2021 celebrano “Patrimonio: Tutto incluso!”

Rappresentanza in Italia della Commissione europea: Edizione 2021 delle Giornate europee del patrimonio: il patrimonio per tutti

Video – European Heritage Days – Chronicles from Georgia, England and Slovenia

“Patrimonio ed Educazione: Imparare per la vita”: le Giornate europee del patrimonio 2020

 

Hashtag ufficiali per seguire la manifestazione:

#GEP2021

#patrimonioculturaletuttiinclusi

#EuropeanHeritageDays

#EHDs

#inclusione

#accessibilità


Eventi Correlati

22 Marzo 2023 - 22 Marzo 2023
Giornata mondiale
Eventi
Giornata mondiale dell’acqua
7 Febbraio 2023 - 7 Febbraio 2023
Roma
Eventi
Politiche di coesione Ue: il ruolo delle città.
28 Novembre 2022 - 28 Novembre 2022
Roma
Eventi
Rapporto SVIMEZ 2022. L’economia e la società del Mezzogiorno
22 Novembre 2022 - 24 Novembre 2022
Bergamo
Eventi
Assemblea Annuale ANCI: la voce del Paese
16 Novembre 2022 - 18 Novembre 2022
Evora (Portogallo)
Eventi
16- 18 novembre: III meeting della rete INFORM EU. La comunicazione strategica dei fondi e...