Le parole della coesione
L’Agenzia per la coesione territoriale propone una rubrica social dedicata alla semplificazione del linguaggio delle politiche di coesione dal titolo “Le parole della coesione”. Un appuntamento settimanale per rispondere all’esigenza di trasparenza che deve necessariamente iniziare dalla condivisione del linguaggio istituzionale, dei termini più frequentemente utilizzati, al fine di attivare nuovi percorsi di consapevolezza sui contenuti della coesione e sul valore delle politiche di coesione. Ogni termine sarà spiegato attraverso schede costruite ad hoc sulle parole scelte e condiviso sui canali Twitter e Instagram dell’Agenzia.

#coesione
Vai alle schede sulle Parole
- Accordo di partenariato
- Accordo di Schengen
- Addizionalità
- Agenda Urbana
- Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
- Agenzia per la coesione territoriale
- Aiuti di Stato
- Autorità di audit
- Autorità di certificazione
- Autorità di Gestione
- Banca Europea per gli Investimenti (BEI)
- Centro di Documentazione Europea (CDE)
- Clausola di salvaguardia
- Clausola di solidarietà
- Coesione
- Comitato di Sorveglianza
- Condizionalità
- Contratti Istituzionali di Sviluppo – CIS
- Controlli di primo livello
- Conti Pubblici Territoriali – CPT
- Cooperazione Territoriale Europea
- Decreto Legge “Cura Italia”
- Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (Dipe)
- Disimpegno
- Domanda di pagamento
- Eurobarometro
- Europe Direct
- Fondi SIE
- Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale – FEASR
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR
- Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca – FEAMP
- Fondo Sociale Europeo – FSE
- Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC
- Innova per l’Italia
- Just Transition Mechanism – (Meccanismo per un giusta transizione)
- Meccanismo di protezione civile dell’UE e RescEU
- MES – Meccanismo europeo di stabilità
- Monitoraggio
- Obiettivi tematici
- Partenariato
- Patto europeo per il clima
- Patti per lo sviluppo
- Patto di Stabilità e Crescita
- Piani di Rafforzamento Amministrativo – PRA
- Piano europeo per il clima
- Piano per il Sud
- Pon Governance e Capacità Istituzionale
- Pon Città Metropolitane
- Programma Operativo
- Programmazione
- Quantitative Easing
- Regola N+3
- Rete dei comunicatori FESR – FSE
- Riunione di riesame
- Spesa certificata
- Strategia Nazionale Aree Interne – SNAI
- S3 Strategia Specializzazione Intelligente
- Strumenti finanziari
- Task force
- Valutazione
- Zona Economica Speciale – ZES
- A te la Parola
Condividi